
Concerti
- Lug222016venerdì19:00 programma
- Roma
- Italia
- Interno Musica Sforza
- L'indirizzo verrà comunicato telefonicamente o via email previa prenotazione
- Biglietti: €20.00 - Musicisti €10.00 - Ragazzi fino a 16 anni ingresso gratuito. Il biglietto include la cena dopo il concerto Prenotazione obbligatoria.
- Informazioni e prenotazioni: 335 6162749 internomusicasforza@gmail.com
Roma, 22 Luglio 2016
×Narnia Festival
Musica dal mondoCristiana Pegoraro, Pianoforte
Khullip Jeung, Jisun Kang, Zoe Lonsinger, violino
Tali Roth, Luciano Tortorelli, Andrew Nahm, Emma Singhal, Angelo Della Valle, Chitarra
Anna Belaya, Lauren Andree, Mary Abrams, Soprano
Boram Ahn, Pianoforte
Lorenzo Porzio, Pianoforte e Direzione - Lug212016giovedì21:30 programma
- Narni
- Italia
- Teatro Comunale
- Biglietti: ingresso libero
Narni, 21 Luglio 2016
×Narnia Festival
Musica a coloriLive performance della pittrice Rubinia
Cristiana Pegoraro, pianoforte - Lug192016martedì21:30 programma
- Narni (TR)
- Italia
- Auditorium San Domenico
- Biglietti: ingresso libero
- Lug062016mercoledì20:30 programma
- Roma
- Italia
- Pontificio Collegio Irlandese
- Via dei Santi Quattro, 1
Roma, 6 Luglio 2016
×PROGRAMMA
Gustav Holst St. Paul’s Suite (per quintetto d’archi) Omaggio all’Irlanda
Rossini – Pegoraro Ouverture da Il barbiere di Siviglia (piano solo)
Johannes Brahms Scherzo dal Quintetto Op. 34 in fa minore
Johannes Brahms Danze Ungheresi 1-6-5
Pegoraro – Porzio Fantasia di arie da opere di Verdi, Puccini, Rossini (piano solo)
Georges Bizet Suite da Carmen
Astor Piazzolla Oblivion – Libertango
Morricone – Porzio Fantasia di colonne sonore
W.A.Mozart Rondò Alla Turca
Pietro Mascagni Intermezzo da Cavalleria Rusticana
Johann Strauss Radetzky MarchCarlo Maria Parazzoli, Paolo Piomboni violini
Luca Sanzo’ viola
Diego Romano violoncello
Antonio Sciancalepore contrabasso
Cristiana Pegoraro pianoforte
Lorenzo Porzio pianoforte e concertazione - Lug022016sabato21:00 programma
- Avella
- Italia
- Anfiteatro Romano
- Biglietti: ingresso libero
Avella, 2 Luglio 2016
×Le parole di Oriana
Omaggio a Fallaci in concertodi e con Maria Rosaria Omaggio
al pianoforte Cristiana Pegoraro - Giu232016giovedì19:00 programma
- Roma
- Italia
- Circolo Canottieri Aniene
- Lungotevere dell'Acqua Acetosa 119
- Biglietti: ingresso libero
Roma, 23 Giugno 2016
×Jenkins – Palladio
Holst – St. Paul’s Suite
Bizet – Carmen Fantasy
Brahms – Hungarian Dances N.1, N.6, N.5
Morricone – Gabriel’s oboe
Morricone – La leggenda del pianista sull’oceano
Zimmer – Pirates of the Caribbean
Piazzolla – LibertangoCristiana Pegoraro, piano
Orchestra Filarmonica Città di Roma
Lorenzo Porzio, conductor - Mag222016domenica19:30 programma
- Roma
- Italia
- Interno Musica Sforza
- L'indirizzo verrà comunicato telefonicamente o via email previa prenotazione,
- Biglietti: €20.00 - Musicisti €10.00 - Ragazzi fino a 16 anni ingresso gratuito. Il biglietto include la cena dopo il concerto
- Prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: 335 6162749
- internomusicasforza@gmail.com
Roma, 22 Maggio 2016
×Concerto Racconto: “Frederic Chopin, il poeta del pianoforte”
L’innovativo concerto-racconto “Frederic Chopin – Il poeta del pianoforte” rappresenta una preziosa occasione per ascoltare un repertorio entusiasmante in una veste innovativa.
Cristiana Pegoraro, definita dal New York Times “un’artista del più alto calibro”, ripercorre l’arco creativo, la carriera artistica, il periodo storico, nonchè gli aneddoti e le curiosità inerenti alla vita del grande compositore polacco, affiancando affascinanti racconti alle interpretazioni al pianoforte delle sue composizioni più importanti.
In programma: notturni, valzer, mazurche, preludi, studi, ballate.
- Mag192016giovedì10:30 programma
- Terni
- Italia
- Auditorium Gazzoli
- Via del Teatro
- Biglietti: ingresso libero
- Matinée per le scuole
Terni, 19 Maggio 2016
×Concerto Racconto: “Frederic Chopin, il poeta del pianoforte”
L’innovativo concerto-racconto “Frederic Chopin – Il poeta del pianoforte” rappresenta una preziosa occasione per ascoltare un repertorio entusiasmante in una veste innovativa.
Cristiana Pegoraro, definita dal New York Times “un’artista del più alto calibro”, ripercorre l’arco creativo, la carriera artistica, il periodo storico, nonchè gli aneddoti e le curiosità inerenti alla vita del grande compositore polacco, affiancando affascinanti racconti alle interpretazioni al pianoforte delle sue composizioni più importanti.
In programma: notturni, valzer, mazurche, preludi, studi, ballate.
- Mag172016martedì21:00 programma
- Terni
- Italia
- Auditorium Gazzoli
- Via del Teatro
- Biglietti: €11.00
Terni, 17 Maggio 2016
×Concerto per l’AIDO
Frederic Chopin: il poeta del pianoforteL’innovativo concerto-racconto “Frederic Chopin – Il poeta del pianoforte” rappresenta una preziosa occasione per ascoltare un repertorio entusiasmante in una veste innovativa.
Cristiana Pegoraro, definita dal New York Times “un’artista del più alto calibro”, ripercorre l’arco creativo, la carriera artistica, il periodo storico, nonchè gli aneddoti e le curiosità inerenti alla vita del grande compositore polacco, affiancando affascinanti racconti alle interpretazioni al pianoforte delle sue composizioni più importanti.
In programma: notturni, valzer, mazurche, preludi, studi, ballate.
- Mag162016lunedì20:30 programma
- Perugia
- Italia
- Sala dei Notari
- Piazza Quattro Novembre
- Biglietti: Offerta libera minima €20.00
- Info e prenotazioni: 075 5156064
- segreteria-rotaryclub@consultaumbria.com
Perugia, 16 Maggio 2016
×Concerto Racconto: “Chopin, il poeta del pianoforte”
L’innovativo concerto-racconto “Frederic Chopin – Il poeta del pianoforte” rappresenta una preziosa occasione per ascoltare un repertorio entusiasmante in una veste innovativa.
Cristiana Pegoraro, definita dal New York Times “un’artista del più alto calibro”, ripercorre l’arco creativo, la carriera artistica, il periodo storico, nonchè gli aneddoti e le curiosità inerenti alla vita del grande compositore polacco, affiancando affascinanti racconti alle interpretazioni al pianoforte delle sue composizioni più importanti.
In programma: notturni, valzer, mazurche, preludi, studi, ballate.